
Scenderemo in lotta anche per quei precari “da salotto” che ogniqualvolta si tratti di mostrare la bella faccia in pubblico per protestare si nascondono e non si fanno trovare, tutti intenti a lavorare e farsi belli di fronte a quelle istituzioni che li stanno per “liquidare” senza nemmeno un grazie. Questa gente meriterebbe davvero di restare senza lavoro e senza contratto. Ben le starebbe!...Ma noi COBAS scendiamo in lotta per quella silenziosa maggioranza di padri e madri di famiglia che combattono la loro sacrosanta battaglia per la dignità e per il diritto al lavoro vero e duraturo e non per le elemosine. Ebbene, con loro e per loro, saremo davanti alla Prefettura di Enna lunedì 28 alle ore 10.00 come, del resto, faranno gli altri combattivi colleghi dei comuni dell’intera provincia. Andremo a manifestare e fare sentire la nostra voce, insieme al sindaco e alle istituzioni politiche e amministrative che ci sono state vicine in questi giorni di resistenza e di lotta. Al sit-in di protesta saranno presenti i sindaci di tutti i comuni della provincia perché sono loro le prime vittime di questa stretta economica spropositata e anacronistica.
Due manifestazioni. Una a Enna e un’altra, in concomitanza, davanti a Palazzo Chigi. Decine di migliaia di Cobas saranno lì a presidiare e a sollecitare il peggior governo del dopoguerra ad ascoltare le istanze di chi è stato usato per 21 anni dalle amministrazioni per svolgere ruoli e compiti che non hanno nulla di diverso da quelli di ruolo. Chiederemo la modifica immediata del decreto legge n. 78 del 31 maggio 2010 nella parte relativa al precariato e al patto di stabilità degli Enti Locali. Quella sarà la nostra trincea e da lì non ci muoveremo fino a quando non si risolverà il problema definitivamente. Dobbiamo avere la capacità di una grande mobilitazione perché la battaglia dei precari è la battaglia di tutti i lavoratori. “Pomigliano e la FIAT docent”….il ricatto ai lavoratori ora viene portato su tutte le sedi e ogni occasione di crisi è buona per giustificare lo smantellamento scientifico e pianificato dello Stato Sociale e dello Statuto dei lavoratori.
Tutti insieme dobbiamo essere presenti, intenti a intraprendere un’iniziativa di lotta dura e costante. Dobbiamo chiamare a raccolta le famiglie, le istituzioni, i lavoratori, i sindacati prima che sia troppo tardi. Noi ci saremo, come sempre!!!
Luigi Bascetta, responsabile provinciale dei Cobas
Nessun commento:
Posta un commento